Quando si parla di metal “made in Italy” è automatico pensare a realtà storiche quali gli Strana Officina, i Vanadium dell’iconico Pino Scotto o i teatrali horror heroes dei Death SS, band nate come risposta al movimento inglese della NWOBHM e divenute delle vere e proprie bandiere per tutti i metallari del vecchio e nuovo corso.
Tra le band di punta oltre a quelle già citate vi sono i bolognesi Crying Steel, nati nel 1982 per mano del bassista Angelo Franchini e del chitarrista Alberto Simonini (ora non facente più parte del gruppo), la proposta dei nostri risiede in una forma di Heavy Metal semplice e diretta, caratteristiche riscontrate nel loro primo vero lavoro “On The Prowl” datato 1987, uscito dopo una serie di demo ed un EP omonimo.
Dopo innumerevoli cambi di formazione e reunion live, nel 2006 venne pubblicato un nuovo demo prima dei successivi full-lenght “The Steel Is Back” del 2007 e “Time Stands Steel” del 2013, entrambi sotto l’etichetta My Graveyard Productions, mentre per quest’ultimo “Stay Steel” uscito nel giugno di quest’anno è stata scelta l’etichetta tedesca Pride & Joy Music.
Il disco prosegue il discorso iniziato trent’anni fa e poi ripreso in tempi recenti, presentando una formula immediata e a presa diretta, il tutto impreziosito dalla presenza dietro al microfono di un certo Tony Mills, ex ugola degli inglesi Shy e per alcuni anni frontman degli altrettanto importanti TNT, band norvegese traghettata dal talentuoso chitarrista Ronni Le Tekro.
Veniamo a noi con l’analisi del disco, l’opener Hammerfall si apre col suono del martello che picchia sull’incudine nel più classico dei clichè per gli amanti delle borhie e dei vestiti in pelle per poi procedere con un ritmo incalzante ed un refrain destinato a diventare un punto fisso in sede live, davvero un grande inizio! The Killer Inside abbassa i toni mantenendo un’attitudine rocciosa e solida, mentre la successiva Speed Of Light riprende l’andamento iniziale mostrando un Mills perfettamente a suo agio anche quando non veste i panni del rocker melodico e romantico come fu in precedenza con le sue passate band.
Continua su Melodicmetal